“Ancora un attrattore di traffico in zona centro”. Con queste parole i consiglieri Ornella De Zordo e Tommaso Grassi attaccano l’ipotesi di realizzare un parcheggio a scomparsa in piazza Indipendenza. “La città di Firenze manca ancora di un Piano della Mobilità e di un Piano della Sosta, e il sindaco procede in materia per interventi spot scollegati da un disegno complessivo. I risultati si vedono. Ora pare si stia lanciando nella realizzazione di un parcheggio sotterraneo in piazza Indipendenza e non per residenti. E’ talmente chiaro che si deve disincentivare l’uso delle macchine nella parte del centro storico. E invece cosa fa la giunta Renzi? Prospetta ben 3 parcheggi interrati per non residenti, quindi attrattori di traffico, in 3 piazze centrali come il Carmine, Brunelleschi e Indipendenza. E questo malgrado la popolazione residente chieda tutt’altro, come già manifestato nel corso dei famosi “100 luoghi”. La cura per migliorare la vita di residenti e pendolari che ogni giorno affrontano code e intoppi con relativo aumento dell’inquinamento dell’aria non sarebbe poi così difficile: Firenze – proseguono – deve puntare a diminuire il numero di macchine in circolazione e per farlo occorre potenziare il trasporto pubblico locale da collegarsi a parcheggi scambiatori posizionati nei vari punti di accesso in città, deve riutilizzare contenitori adeguati per parcheggi per residenti, far decollare finalmente il servizio di car sharing e incentivare quel 10 per cento di mobilità che si sposta usando la bicicletta. Questo, oltre a lanciare – e sarebbe la soluzione di fondo – una metropolitana di superficie di area vasta di cui solo ora si comincia a parlare”.
- Chi siamo
- Per contattarci
- Come raggiungerci
- Emergenza dei beni culturali e ambientali
- Energie rinnovabili
- Rifiuti
- Rete no smog Firenze
- Rischio idrogeologico e dissesto del territorio
- Contro l’articolo 13 delle NTA del regolamento urbanistico
- Tramvia
- Alberature
- Piazza della Vittoria
- Stadio Franchi e nuovo stadio
- Costa San Giorgio
- Attività
Cerca nel blog
Articoli recenti
- Italia Nostra Firenze. Tesseramento 2021
- Stadio fine delle polemiche: Mario Bencivenni a TVR Teleitalia e in “Salvato lo Stadio Franchi, ora via al restyling” (di Marcello Lazzerini)
- La conferenza del professor Luca Cappuccini “La Piana in età antica” su you tube
- Webinar: “TUTELA E VALORIZZAZIONE DEI CENTRI STORICI A RISCHIO SISMICO”. 21 gennaio 2021 dalle 18.00 alle 19.30
- Ex Caserma “Vittorio Veneto”. I misteri di Costa S. Giorgio: ancora una volta interviene il Difensore Civico della Toscana, e scrive a Palazzo Vecchio
Categorie
Archivi
Associati a Italia Nostra

Essere socio di Italia Nostra dà diritto a usufruire di sconti e agevolazioni per mostre, musei, teatri, cinema, ma anche in numerosi negozi e a tanto altro ancora su tutto il territorio nazionale.
Con il nuovo anno stiamo lavorando per ottenerne di nuove. Perché essere “IN” conviene!
Clicca sulla tessera per associarti.
Cliccate qui per conoscere le convenzioni (sono in aggiornamento)
Restiamo in contatto!
Collegati al sito nazionale di Italia Nostra Onlus
Clicca qui ed accedi all'elenco nazionale completo!
Ti aspettiamo!!
Bollettino Nazionale
I dossier di Italia Nostra Onlus
L’aggiornamento continua…
Quaderni e libri di Italia Nostra Onlus
L’aggiornamento continua…
Per informazioni potete rivolgervi alla sezione di riferimento o alla sede centrale
Vi Segnaliamo la campagna di Italia Nostra “Paesaggi Sensibili 2012: i parchi”
Siti amici
Le nostre sezioni toscane
Italia Nostra Nazionale
Italia Nostra – Sezione Milano
Paesaggi Sensibili
Alte fedeltà
ANSA
ARPAT
Associazione Dimore Storiche Italiane
Associazione “Le Limentre”
Asso Valdisieve
Beni Comuni
Coordinamento Comitati Civici Bagno a Ripoli
Comitato Nazionale contro Fotovoltaico ed Eolico nelle Aree Verdi
Comitato per Campiglia
Comitato di Salute Pubblica Piombino-Val di Cornia
Coord. Gestione Corretta Rifiuti Valdera
Crinali Liberi
Crinali Liberi (FB)
Cure2children
Eddyburgz
FAI
FirenzeInBici
Gli Amici dei Bagni di Petriolo
Greenpeace Italia
Il Fatto Quotidiano
La Repubblica – Firenze
LIPU
mamme no inceneritore
No inceneritori
No Grandi Navi
No Tav
Notizie dai parchi
Nove da Firenze
Rtv38
Rete della Resistenza sui Crinali
Rete Comitati toscani
Salviamo la Lunigiana
Save the Coast CdP
Servizio Civile Nazionale
sTraffichiamo Firenze
Unione inquilini
Via dal vento
WWF
Come sottoscrivere gli appelli
Partecipa/firma i nostri appelli!
Le nostre battaglie più forti sono oggi per salvare l’Italia mangiata da chi ne invade paesaggi e territori agricoli con speculazioni edilizie e distruzioni di ogni genere.
Commenti recenti
Italia Nostra Onlus… su I boschi e le foreste: “… | |
Leonardo Mastragosti… su I boschi e le foreste: “… | |
Leonardo Mastragosti… su I boschi e le foreste: “… | |
Fabio Clauser su I boschi e le foreste: “… | |
Le Associazioni Ambi… su Aeroporto di Firenze: sette do… |